Intervento al villaggio di Baboué
Arcobaleno ha finanziato due pompe idrauliche nella comunità del nostro collega…
Miracolo al Salone del libro
In un progetto con il Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli,…
Vite di Carta | il libro
E’ disponibile il libro che racconta l’incontro di alcuni studenti…
NASCE L’ASSOCIAZIONE 14 LUGLIO
UN’IDEA “RIVOLUZIONARIA” NELL’AMBITO DELLA COOPERAZIONE SOCIALE COMUNICATO STAMPA Riflettere…
Il progetto culturale di Arcobaleno
Tito Ammirati racconta del progetto culturale di Arcobaleno. Si parla…
Giallo Cartesio | Guarda il documentario
“Giallo Cartesio”
Un documentario che racconta l’esperienza di venti anni di raccolta differenziata della carta in città.
20 anni raccolta stampa | rassegna stampa
E’ stato un grande successo l’evento organizzato per festeggiare 20…
La Cooperativa riceve il premio “Ambiente e Legalità 2014”
La Cooperativa Sociale Arcobaleno riceve il premio “Ambiente e Legalità 2014”
Festambiente
Sabato 9 agosto – alle ore 18 – Rispescia (Gr) – Spazio Incontri
GROSSETO – Sabato 9 agosto, alle ore 18, all’interno della manifestazione FestAmbiente, Festival Internazionale dedicato all’ecologia e alla solidarietà organizzato da Legambiente (www.festambiente.it), dall’8 al 17 agosto a Rispescia (Gr), all’interno del Parco Naturale Regionale della Maremma, sono state consegnate le targhe del Premio “Ambiente e Legalità 2014”.
Quest’anno Legambiente ha scelto di assegnare l’edizione 2014 del premio Ambiente e legalità alla Cooperativa Sociale Arcobaleno che, con la sua attività nel campo dei rifiuti, è riuscita a coniugare economia, tutela dell’ambiente e impegno sociale.
Storie del cambiamento: la Cooperativa sociale Arcobaleno di Torino
Per il nostro 15° anniversario abbiamo chiesto ad Altis dell’Università Cattolica di Milano di valutare l’impatto sociale dei nostri finanziamenti all’economia civile e solidale.
La ricerca, disponibile integralmente qui, raccoglie anche alcune interviste che le ricercatrici di Altis hanno effettuato a realtà che abbiamo finanziato- Sono le “storie del cambiamento”, che esemplificano le potenzialità di una finanza che mette il risparmio delle persone e delle organizzazioni al servizio del bene comune.
Nuovi cestini Cartesio
Pubblichiamo volentieri le immagini dei tre cestini per la raccolta…