CERTIFICATI

Lavoriamo seguendo principi di trasparenza, qualità e sicurezza. In questa pagina trovi certificazioni, autorizzazioni, Codice etico e Modello di organizzazione, gestione e controllo.

SISTEMA DI GESTIONE

In accordo con i principi definiti nella nostra politica, abbiamo realizzato un sistema di gestione integrato per la qualità, l’ambiente, la sicurezza dei lavoratori, la sicurezza del traffico stradale e dell’informazione secondo le norme UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 14001, ISO/IEC 27001, UNI ISO 39001 e UNI ISO 45001.

L’organismo notificante DNV (società di registrazione e classificazione accreditata a livello internazionale) ha certificato il sistema secondo le norme 9001, 14001, 27001 e 45001.

Autorizzazioni al trasporto

Abbiamo realizzato l’elenco completo delle iscrizioni ai trasporti dei rifiuti, consultabile per la ricerca delle singole iscrizioni dei veicoli nelle varie categorie e classi. Una volta individuato il fascicolo corrispondente alla targa ricercata, questo sarà disponibile a lato in formato PDF.

VAI ALL’ELENCO

Modello di organizzazione, gestione e controllo

La trasparenza e la correttezza nella gestione aziendale sono due fattori importantissimi per la Cooperativa sociale Arcobaleno. Un sistema di controllo interno è uno strumento prezioso per la prevenzione dei reati. Per questo motivo, in conformità con le nostre politiche aziendali, abbiamo ritenuto opportuno adottare il Modello di Organizzazione Gestione e Controllo e abbiamo istituito un Organo di Vigilanza Interno, con il compito sia di verificarne il funzionamento, l’efficacia e l’osservanza, sia di curarne l’aggiornamento. Arcobaleno, infatti, condanna decisamente la commissione di reati nel perseguimento del proprio oggetto sociale, ritenendola in ogni caso contraria agli interessi aziendali, e intende quindi prevenirla attraverso un monitoraggio costante della propria attività nei settori a rischio.
L’adozione del Modello rappresenta, quindi, la volontà di migliorare costantemente il sistema di governance di Arcobaleno, al di là dei benefici previsti dal D.Lgs. 231/2001 (cioè l’esenzione da responsabilità in caso di commissione di reati nonostante le misure preventive adottate).

  Codice Etico [378,2 KiB]

D. Lgs. 8 giugno 2001 n.231

  Modello di organizzazione gestione controllo [2,4 MiB]

D. Lgs. 8 giugno 2001 n.231

DIRETTIVA WHISTLEBLOWING: La segnalazione di illeciti, di cui un dipendente, collaboratore, volontario, o professionista sia venuto a conoscenza può essere fatta, come riportato alla pagina contatti.

ABBIAMO OTTENUTO IL MASSIMO RATING DI LEGALITÀ

Guidati dal rispetto delle regole e dalla ricerca della legalità, abbiamo sentito la necessità di fare valutare il nostro livello di legalità (Rating di legalità) da un prestigioso ente certificatore: AGCM.

AGCM è l’acronimo di Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, è un’autorità amministrativa indipendente italiana, istituita dalla legge 10 ottobre 1990, n. 287. Ha funzione di tutela della concorrenza e del mercato. L’Autorità è informalmente chiamata Antitrust, dall’omonima area giuridica di competenza.

Analizzate la domanda per l’attribuzione del rating di legalità e la documentazione fornita, nella sua adunanza del giorno 8 giugno 2021, l’Autorità ha deliberato di attribuire ad Arcobaleno il massimo punteggio, quindi Rating di legalità 3 stelle. Tale attribuzione è stata rinnovata in data 29 agosto 2023.

Avviso sui cookie di WordPress da parte di Real Cookie Banner