Giornata della Memoria e dell’Impegno – seminari di approfondimento
Anche quest’anno nell’ambito della Giornata della Memoria e dell’Impegno Libera…
17 settembre 2022: Trent’anni che facciamo volare le ombre
Guarda il replay Vedi alcune foto Ci sono vite che…
Non è tempo per navigatori solitari: il lavoro sociale è prezioso per tutti
Mi chiedo cosa rimane degli entusiasmi che spinsero molti di noi a vivere un’avventura che all’epoca ci pareva allineata con il sentire diffuso della gente.
Trenta anni di legge 381/1991 – Storia e evoluzione del riconoscimento delle cooperative sociali in Italia
C’era una terra promessa da coltivare e si chiamava utilità sociale.
La persona oltre la sostanza – Le proposte del Gruppo Abele alla VI conferenza nazionale sulle dipendenze – Genova 2021
Finalmente la politica, tramite un’iniziativa governativa, ha deciso di tornare a occuparsi del tema “droga e dipendenze”, convocando la Conferenza nazionale attesa da ben 12 anni dagli studiosi e dagli operatori del settore.
La rete 14 Luglio presenta la valutazione di Impatto Sociale ad Ecomondo 2021
Un lavoro che risalta la presenza di lavoratori fragili per…
Arcobaleno, una testimonianza per gli studenti universitari
Il 5 Novembre alle ore 8:15 Arcobaleno incontra gli studenti della SME – Scuola di Management ed Economia dell’Università di Torino per parlare di Bilancio sociale
Brindiamo al nostro socio fondatore più grande: Maurizio Gozzelino, l’inventore del Crodino
Maurizio Gozzelino non è solo l’inventore del Crodino, ma ha anche il merito di essere il più anziano socio fondatore di Arcobaleno.
Arcobaleno ottiene il Rating di legalità più alto
L’AGCM ha deliberato di attribuire alla Cooperativa sociale Arcobaleno di Torino il massimo punteggio, quindi Rating di legalità 3 stelle.
Arcobaleno in Argentina
Uomini di carta. Da detenuti a Torino ad ambasciatori di…