La Cooperativa Sociale Arcobaleno riceve il premio “Ambiente e Legalità 2014”
Festambiente
Sabato 9 agosto – alle ore 18 – Rispescia (Gr) – Spazio Incontri
GROSSETO – Sabato 9 agosto, alle ore 18, all’interno della manifestazione FestAmbiente, Festival Internazionale dedicato all’ecologia e alla solidarietà organizzato da Legambiente (www.festambiente.it), dall’8 al 17 agosto a Rispescia (Gr), all’interno del Parco Naturale Regionale della Maremma, sono state consegnate le targhe del Premio “Ambiente e Legalità 2014”.
Quest’anno Legambiente ha scelto di assegnare l’edizione 2014 del premio Ambiente e legalità alla Cooperativa Sociale Arcobaleno che, con la sua attività nel campo dei rifiuti, è riuscita a coniugare economia, tutela dell’ambiente e impegno sociale.
Il premio, ritirato dal Presidente della Cooperativa Arcobaleno – Potito Ammirati – è un attestato di merito che Legambiente vuole riconoscere a magistrati, uomini delle forze dell’ordine e della società civile, giornalisti e imprenditori che si sono particolarmente distinti nella lotta alle ecomafie e alla criminalità ambientale.
La cerimonia è stata ufficiata da Enrico Fontana Direttore nazionale Libera, con la presenza di Don Luigi Ciotti, presidente di Libera, Vittorio Cogliati Dezza Presidente nazionale di Legambiente e il Ministro della Giustizia Andrea Orlando.
Per la Cooperativa Arcobaleno questo premio rappresenta un ulteriore, importante riconoscimento per i risultati ottenuti in oltre venti anni di attività, caratterizzati dalla costante attenzione all’ambiente e alla solidarietà intesi come spazi di innovazione per lo sviluppo dell’impresa sociale.