Arcobaleno > 5 giugno | Programma
Vedi la rassegna stampa dell'evento qui
SABATO 5 GIUGNO 2010

Vedi il volantino della giornata (pdf)
La giornata si svolgerà a Torino il SABATO 5 GIUGNO e sarà articolata in due momenti:
Convegno | 9h00-13h00 > Environment Park
09.00 | Registrazione partecipanti
09.15 | Apertura del convegno
> Vittorio Sabadin [Vice Direttore de La Stampa]
Saluti
> Roberto Tricarico [Assessore all’Ambiente Comune di Torino]
> Guido Bolatto [Segretario Generale Camera di Commercio di Torino]
> Carlo Montalbetti [Direttore Generale Comieco]
09.45 | Introduzione
> don Luigi Ciotti [Gruppo Abele]
10.00 | Le Ricerche Socio-Economiche
> "Dalla tossicodipendenza al lavoro; l’esperienza di Arcobaleno"
Adriana Luciano [Direttrice Dipartimento Scienze Sociali Università di Torino]
> "Analisi economico-ambientale del servizio Cartesio" a Torino
Gilberto Turati [Docente di Economia dell’Università di Torino]
> "Relazioni di carta tra Arcobaleno e la Città"
Indagine curata da Giovanni Iozzi e Roberto Gambassi [Microcosmos]
10.45 | Testimonianze internazionali
> "I Cartoneros in Argentina"
Hector Marcelo Loto [Presidente Cooperativa “Reciclando Sueños”]
> "Un’impresa sociale a Liegi"
Salvatore Vetro [Amministratore gruppo Terre di Liegi]
11.15 | Coffee break
11.30 | Il valore aggiunto delle imprese sociali
> "Il valore economico e civile dell’impresa sociale"
Giampiero Rasimelli [Vice Presidente Agenzia per le Onlus]
> "Sviluppo ed integrazione sociale"
Franco Marzocchi [Presidente dell’A.I.C.C.O.N. di Forlì]
> "Come rafforzare il legame tra la cooperazione di tipo “B” e la Pubblica Amministrazione?"
Tito Ammirati [Presidente Arcobaleno]
12,15 | Tavola Rotonda
> Tom Dealessandri [Vice Sindaco Comune di Torino]
> Maurizio Magnabosco [Amm. Delegato Amiat S.p.A.]
> Roberto Ronco [Assessore Ambiente Provincia di Torino]
> Donata Canta [Segretaria Generale Camera del Lavoro provinciale di Torino]
> Nanni Tosco [Segretario Generale CISL di Torino]
Festival della carta | 15h00-19h00 > Piazza Castello
15.00 | Inizio della festa
15.30 | Spettacolo
> Spadara [Musica e balli folk]
15.00 - 19.00 | Stand
> Mostra fotografica [Veranno esposte le fotografie dei vincitori del concorso]
> Mostra museo [La storia di Cartesio]
> Libreria di carta [a cura della libreria Torre di Abele]
15.00 - 19.00 | Laboratori
> Oggetti di carta [Creare piccoli oggetti con la carta, a cura di Montesano Pietro e Gratagliano Giovanna]
> Origami [Imparare, giocando, l’arte di piegare la carta, a cura di Amerigo di Meo]
> Il km di carta riciclata [Inventare, fabbricare, disegnare e realizzare diversi oggetti, grandi e piccoli, a cura di Museo A come Ambiente]
> Rammendatori di pensieri [Comporre, su cartoncini di carta riciclata, foto di gruppo, quadri astratti, biglietti per ricorrenze immaginarie, a cura di Museo A come Ambiente]
Ore 15.00, 16.30, 18.00 | Laboratorio
> Hortus apertus [Realizza un mini-orto con il cestino di Cartesio, Paola Falcone]
ANTICIPATO ALLE 16 | PREMIAZIONE concorso fotografico
> Premiazione e consegna dei premi [Premia Luciana Littizetto]
18.00 | Concerto
> Carta canta [Musica con la carta, Enrico Strobino e 40 ragazzi delle scuole medie]